Ri-CERR-are l’innovazione del futuro

Ri-CERR-care l’innovazione del futuro

 

Nel panorama economico contemporaneo le imprese di vari settori stanno navigando in un contesto tecnologico in rapida evoluzione. L’avvento della trasformazione digitale non ha solo rivoluzionato i paradigmi operativi ma sta ridefinendo l’essenza stessa della competitività.

In questo contesto, una delle maggiori sfide per singole imprese e filiere è comprendere, sfruttare e integrare le tecnologie digitali abilitanti ed emergenti (come il calcolo ad alte prestazioni, l’intelligenza artificiale, la sicurezza informatica e l’internet delle cose), all’interno dei processi inter e intra-aziendali al fine di ottimizzare l’intera catena del valore.

Il progetto “Ri-CERR-care l’innovazione del futuro”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, risponde a questa sfida migliorando i servizi che Confindustria Emilia-Romagna Ricerca (CERR, DIH-ER) e le sue Antenne Territoriali offrono alle imprese e alle filiere.

Attraverso un approccio olistico che comprende attività di approfondimento e dimostrative, assessment e definizione di roadmap di sviluppo e progetti operativi, l’iniziativa mira a consentire al sistema industriale di abbracciare l’innovazione digitale e capitalizzarne il potenziale.

Capofila: CERR

Durata del progetto: dal 14/05/2024 – 31/12/2024

Bando: Regione Emilia-Romagna, Pr Fesr 2021-2027, Priorità 1, azione 1.2.3, Azioni di sistema a favore della rete regionale per la transizione digitale delle imprese

Principali filiere coinvolte: Manifatturiera, Servizi

Roadshow “Verso l’industria del futuro: i luoghi dell’innovazione regionale”: https://cerr.eu/verso-lindustria-del-futuro-i-luoghi-dellinnovazione-regionale/